
Roots on the Move: paesaggi mediterranei
C’è un’Albania aperta, salda sulle proprie radici ma rivolta al futuro, protagonista nell’ampio scenario mediterraneo e che rende omaggio a
Ecco il video dell’inaugurazione
dello spazio culturale “Slow Mill” a Milano.
Milano, apre in Via Volturno 32 lo spazio culturale “SlowMill” Al via il primo progetto di scuola albanese della città di Milano
Dora e Pajtimit è una associazione non profit italo-albanese operante nel sociale dal 2007, con sedi a Milano e a Scutari. DeP aderisce a EUnomad, Albania Domani e Forum della città mondo.
Dora e Pajtimit è una associazione non profit italo-albanese operante nel sociale dal 2007, con sedi a Milano e a Scutari. DeP aderisce a EUnomad, Albania Domani e Forum della città mondo.
Progetto di cosviluppo implementato da Dora e Pajtimit a Shkoder, Lezha e Milano, premiato da OIM Italia nel quadro dell’iniziativa A.MI.CO. Award 2020
Dora e Pajtimit è una associazione non profit italo-albanese operante nel sociale dal 2007, con sedi a Milano e a Scutari. DeP aderisce a EUnomad, Albania Domani e Forum della città mondo.
Dora e Pajtimit è una associazione non profit italo-albanese operante nel sociale dal 2007, con sedi a Milano e a Scutari. DeP aderisce a EUnomad, Albania Domani e Forum della città mondo.
Dora e Pajtimit è una associazione non profit italo-albanese operante nel sociale dal 2007, con sedi a Milano e a Scutari. DeP aderisce a EUnomad, Albania Domani e Forum della città mondo.
Dora e Pajtimit è una associazione non profit italo-albanese operante nel sociale dal 2007, con sedi a Milano e a Scutari. DeP aderisce a EUnomad, Albania Domani e Forum della città mondo.
Dora e Pajtimit è una associazione non profit italo-albanese operante nel sociale dal 2007, con sedi a Milano e a Scutari. DeP aderisce a EUnomad, Albania Domani e Forum della città mondo.
La sua mission è intervenire nei territori che presentano gravi problematiche sociali attraverso pratiche e strumenti che attingono al teatro sociale condividendo attitudini, conoscenze e competenze fondamentali per ridare fiducia, consapevolezza e desiderio di migliorare alle comunità ivi presenti.
C’è un’Albania aperta, salda sulle proprie radici ma rivolta al futuro, protagonista nell’ampio scenario mediterraneo e che rende omaggio a
Venerdì 3 marzo alle 18.30 torna la rassegna in presenza Incontri Letterari di Albania Letteraria, presso la sede del Centro
Si inaugura venerdì 24 febbraio alle 18.30 la rassegna in presenza Incontri Letterari di Albania Letteraria, presso la sede del