FTESË PËR OFERTË Shoqata e Dora e Pajtimit në kuadër të projektit “URA” – Forcimi i kulturës arbëreshe midis […]
+39 3287204229
FTESË PËR OFERTË Shoqata e Dora e Pajtimit në kuadër të projektit “URA” – Forcimi i kulturës arbëreshe midis […]
FTESË PËR OFERTË Shoqata e Dora e Pajtimit në kuadër të projektit “URA” – Forcimi i kulturës arbëreshe midis […]
FTESË PËR OFERTË Shoqata e Dora e Pajtimit në kuadër të projektit “URA” – Forcimi i kulturës arbëreshe midis […]
Sono quattro i libri in corsa per il PREMIO ALLA TRADUZIONE FJALAFEST 2024, bandito da Albania Letteraria, Slow Mill e Dep Dora e Pajtimit e finanziato dal Centro del Libro e della Lettura, che premierà la migliore traduzione dall’albanese all’italiano realizzata tra il 2021 e il 2023.
FjalaFest si rivolge anche ai piccoli lettori, con una stimolante iniziativa! Nel contesto della prima edizione del Festival della Letteratura Albanese, abbiamo il piacere di proporre due giornate speciali di incontri dedicati ai bambini dai 6 ai 10 anni.
L’intervista a Tom Kuka, (Enkel Demi), giornalista e scrittore pluripremiato, vincitore del Premio dell’Unione Europea per la Letteratura 2021. Kuka sarà uno degli ospiti di FjalaFest, il Festival della Letteratura Albanese, che si svolgerà il 18 e il 19 maggio a Milano.
La Rassegna Incontri Letterari in presenza, che si è svolta presso gli spazi del Centro Culturale Slow Mill di via Volturno […]
Il 18 e il 19 maggio si svolgerà FjalaFest, la prima edizione del Festival di letteratura albanese, presso gli spazi del Centro Culturale Slow Mill di via Volturno, 32. L’evento riunirà scrittori, studiosi, editori e traduttori provenienti dall’Albania e da diversi posti d’Italia, per confrontarsi sulla letteratura albanese, il suo percorso nel nostro Paese e il suo ruolo nel ponte culturale Italia-Albania.
Si è svolto nella serata del 21 febbraio, presso la suggestiva Libreria Tirana Times, l’incontro Letërsia Shqiptare dhe ura gjeneracionale. Midia Italisë dhe Shqipërisë, che ha visto protagonisti la scrittrice Vera Bekteshi e il giovane autore Liridon Mulaj, in un interessante confronto letterario. All’evento organizzato da Albania Letteraria, l’Associazione Dep Dora e Pajtimit, il Centro Culturale Slow Mill, in collaborazione con Onufri e Gazeta diaspora shiqptare, è intervenuto Bujar Hudhri, CEO della storica casa editrice albanese. Alla moderazione la giornalista Yllka Lezo.
Mercoledì 21 febbraio, ore 18.30, presso la suggestiva Libreria Tirana Times, in Rruga Andon Zako Cajupi, 20/2 a Tirana, la scrittrice Vera Bekteshi e il giovane autore Liridon Mulaj incontreranno i lettori durante l’evento Letërsia Shqiptare dhe ura gjeneracionale. Midia Italisë dhe Shqipërisë, che vedrà due generazioni della letteratura albanese a confronto.